20 aprile 2006

PasCuetta ad Amsterdam


17/Aprile/2006. Abbiamo svegliato Luci all'alba, 8,30, sguardo al cielo, niente pioggia all'orizzonete! Un paio d'ore scarse di macchina ed eccoci ad Amsterdam. Una bella giornata con un bel sole. La prima cosa che t'investe sono le biciclette!! Mai viste tante biciclette tutte insieme!!! Arrivano da tutte le parti. Parcheggiate ovunque. I ciclisti sono i veri padroni della città. Parcheggiata la macchina vicino a Piazza Dam, abbiamo fatto un giretto di ricognizione nei dintorni, chiesto informazioni all'ufficio turistico, ci dicono che non molto distante cè il famoso mercato dei fiori. Siamo andati a vedere. Praticamente ci sono, disposte su due o tre file, lungo il canale, centinaia di bancarelle cariche di fiori, piante, bulbi e sementi di ogni tipo. Una bella immagine ricca di colori, di allegria e di profumi di ogni genere.
Mentre passeggi tra questi banchi, arriva anche qualche ventata di canna di Marja, non disturba anzi, rende più piacevole l'aria umida del canale sottostante. Esposti tra i banchi di fiori non si può fare a meno di notare pile di barattoli "Starters Kit" di Cannabis. Bellissimo!! Si può acquistare tutto il necessario per piantare i semi di Marijuana con soli 7 €. Ma che je voi dì a stà gente??!!!Quì è anche publicizzata, guarda la foto!!!
Questo è il vantaggio di non avere circa i ¾ di una popolazione:bigotta, ipocrita, ignorante. Senza calcolare che con questo sistema si evitano tanti problemi legati alla gestione di una droga leggerissima, che in italia è in mano alla criminalità. Vabbè lassamo perde è mejo, tanto io manco fumo le sigarette!!! Ma stà cosa me fà tanto rode!
E poi.... quanti italiani in giro per Amsterdam!!! Tantissimi... !! Anche famiglie intere. Come mai?! Bohh!! Forse perchè andare in bicicletta in italia è troppo pericoloso, allora colgono l'occasione di fare quì una vacanza all'insegna di un sogno proibito. Fà piacere sapere che viene apprezzata una città, così aperta, libera e disponibile come questa.
Una cosa ha in comune Amsterdam con le altre città europee, i bagni, le toilettes, i cessi pubblici, non li trovi!!! Quì trovi di tutto, pure le cose più trasgressive del pianeta, ma uno stramaledetto e umile cesso è difficile come in ogni altra sfigata città. Ma io dico, se l'imperatore Tito Flavio Vespasiano nel 70 /80 d.c. aveva avuto la brillante idea di mettere a disposizione in tutta la città i bagni pubblici proprio per venire incontro alle esisgenze fisiologiche della popolazione e dei turisti, ma è mai possibile che dopo 2000 anni non abbiamo ancora imparato a emulare le intuizioni di questo storico personaggio??!! Quando mai!! Anzi, a Roma sono stati eliminati tutti!! Evabbè chiudiamo la parentesi.
Per concludere il giro turistico ad Amsterdam abbiamo pranzato in un pub con un ottimo panino e birra e poi un'altra sosta per un caffè (decente) in Piazza Rembrandt. Dopo altri due passi in centro, siamo tornati alla macchina per il viaggio di ritorno.Sono proprio contento di essere tornato ad Amsterdam. Erano passati 10 anni dall'ultima visita, mi è piaciuta ancora. Ci ritorneremo. Con o senza Luci!! :-)

This page is powered by Blogger. Isn't yours?